
7 Strategie Essenziali per Affrontare il Caldo in Casa e Prevenire Incidenti Estivi
Con l’arrivo dell’estate, la casa si trasforma. Le giornate si allungano, le temperature aumentano e le finestre si spalancano per cercare sollievo dal caldo. Ma proprio in questo scenario apparentemente rilassante si nascondono insidie spesso sottovalutate. Il caldo, infatti, può diventare un vero e proprio nemico domestico, soprattutto per le categorie più fragili come bambini, […]
leggi di più
Sicurezza Shock: Folgorazioni e come Proteggere la Tua Casa da Incidenti Elettrici
Ogni anno, in Italia, si verificano migliaia di incidenti domestici legati all’elettricità: cortocircuiti, folgorazioni, piccoli incendi. Troppo spesso questi episodi avvengono per disattenzione, impianti obsoleti o uso scorretto degli elettrodomestici. La sicurezza elettrica in casa è un tema cruciale, soprattutto quando ci sono bambini o anziani. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo su […]
leggi di più
Guida Definitiva alla Sicurezza in Piscina: Come Evitare Incidenti nelle Piscine Casalinghe
La piscina. Con l’arrivo dell’estate, molte famiglie scelgono di godersi momenti di relax e divertimento installando una piscina in giardino, sia interrata che fuori terra. Tuttavia, dietro il piacere di un bagno rinfrescante si nascondono potenziali pericoli, soprattutto per i bambini. Gli incidenti legati alle piscine casalinghe, purtroppo, non sono rari e possono avere conseguenze […]
leggi di più
Scopri i Segreti per un Garage Sicuro: Proteggi la Tua Casa da 5 Rischi Invisibili
Il garage: uno spazio utile, ma spesso trascurato. Quando si parla di sicurezza domestica, spesso ci si concentra su cucina, bagno e scale, ma si dimentica un ambiente altrettanto importante: il garage. Spazio di passaggio, deposito e officina fai-da-te, il garage è un luogo ricco di potenzialità… e di rischi. Dai prodotti infiammabili ai cavi […]
leggi di più
Prevenire il soffocamento da cibo: il tragico caso di Treviso come monito
Il 14 giugno scorso un soffocamento in provincia di Treviso, dove si è consumata una tragedia che ha sconvolto l’intera comunità. Una bambina di appena due anni e quattro mesi, Viviana Maria Barel, è morta soffocata dopo aver ingerito una ciliegia durante una serata in famiglia. Nonostante i tentativi disperati dei genitori, dell’infermiera vicina di […]
leggi di più
Sicurezza in Cucina: Come Prevenire le Ustioni Shock
La sicurezza in cucina è una priorità assoluta per ogni famiglia, e la prevenzione degli incidenti, in particolare delle ustioni, riveste un’importanza cruciale. Recentemente, una bambina di quattro anni a Porto Viro ha subito ustioni a causa di una pentola bollente, un evento che sottolinea quanto sia fondamentale adottare misure preventive per proteggere i più […]
leggi di più
Estate sicura in casa: prevenire gli incidenti domestici nei 3 mesi più caldi
L’estate è sinonimo di relax, vacanze e vita all’aria aperta. Tuttavia, i mesi più caldi dell’anno portano con sé anche un aumento del rischio di incidenti domestici, spesso sottovalutato. Con più tempo trascorso in casa, finestre aperte, ventilatori accesi, dispositivi elettrici in uso e bambini in vacanza da scuola, l’ambiente domestico può diventare terreno fertile […]
leggi di più
5 Regole d’Oro per Evitare Punture di Insetti nel Giardino di Casa
Con l’arrivo della bella stagione, le attività all’aperto tornano protagoniste della quotidianità domestica. I giardini di casa si trasformano in spazi privilegiati per il relax, il gioco dei bambini, la cura delle piante e i momenti conviviali. Tuttavia, la presenza di insetti può rappresentare una fonte di rischio, soprattutto se si sottovalutano le possibili conseguenze […]
leggi di più
Incendio a Firenze: 10 cose che non dovresti mai mettere in un microonde
È di qualche giorno fa la notizia di un incendio verificatosi all’Hotel Social Hub di Firenze, causato dall’uso improprio di un forno a microonde con una pentola di ferro al suo interno, ha messo in luce un problema spesso sottovalutato: la sicurezza domestica e alberghiera. Sebbene l’incidente non abbia provocato feriti, ha coinvolto circa 500 […]
leggi di piùPrevenzione Domestica
La prevenzione domestica è l’insieme di pratiche e strategie volte a ridurre il rischio di incidenti all'interno delle nostre case, con l’obiettivo di creare un ambiente sicuro per tutti, specialmente per i più vulnerabili, come bambini e anziani.
scopri di piùGestione del Rischio
La gestione del rischio è un processo volto a identificare, valutare e ridurre i potenziali pericoli presenti nelle abitazioni, come incendi, allagamenti, elettrocuzione edaltro, mettendo in protezione di tutta la famiglia.
scopri di piùMisure PPD
Le Misure di Prevenzione e Protezione Domestica sono azioni volte a ridurre il rischio di incidenti, come: Sicurezza degli Ambienti, Installazione di Dispositivi di Sicurezza, Educazione e Formazione, Controllo e Kit di Emergenza.
scopri di più
La nostra missione
Insieme per una casa più sicura: prevenire, proteggere, educare.
La nostra missione è promuovere la sicurezza e il benessere all'interno delle abitazioni, sensibilizzando le famiglie sui rischi legati agli incidenti domestici e offrendo strumenti e risorse per prevenirli.
Diventa Socio
Prevenzione domestica in Italia
Si stima che nel 2023 si sono verificati in Italia oltre 1,6 milioni di infortuni domestici con una prevalenza maggiore tra donne e anziani, confronto a circa 490 mila infortuni sul lavoro. Gli incidenti sul lavoro sono diminuiti grazie a misure di sicurezza e prevenzione, mentre quelli domestici sono stazionari se non in aumento.
Nel grafico mettiamo a confronto gli incidenti domestici (colore blu) rispetto a quelli sul lavoro (colore grigio).
Numero totale di incidenti anno 2023
1,6 milioni
491.165
Costi legati alle cure mediche anno 2023
2 miliardi €
654 milioni €
Numero morti anno 2023
4.507 vittime
1.041 vittime

Prevenzione domestica in Italia
Si stima che nel 2023 si sono verificati in Italia oltre 1,6 milioni di infortuni domestici con una prevalenza maggiore tra donne e anziani, confronto a circa 490 mila infortuni sul lavoro. Gli incidenti sul lavoro sono diminuiti grazie a misure di sicurezza e prevenzione, mentre quelli domestici sono stazionari se non in aumento.
Nel grafico mettiamo a confronto gli incidenti domestici (colore blu) rispetto a quelli sul lavoro (colore grigio).
Numero totale di incidenti anno 2023
1,6 milioni
491.165
Costi legati alle cure mediche anno 2023
2 miliardi €
654 milioni €
Numero morti anno 2023
4.507 vittime
1.041 vittime
News

7 Strategie Essenziali per Affrontare il Caldo in Casa ...
08-07-2025 09:57:42Strategie pratiche per affrontare il caldo in casa e prevenire incidenti estivi legati a colpi di calore, disidratazione e uso scorretto degli elettrodomestici.
leggi di più
Sicurezza Shock: Folgorazioni e come Proteggere la Tua ...
30-06-2025 14:39:31Evita Folgorazioni, cortocircuiti e incendi domestici: scopri come usare gli elettrodomestici in sicurezza e prevenire incidenti elettrici in casa. Guida completa per famiglie con bambini e anziani.
leggi di più
Guida Definitiva alla Sicurezza in Piscina: Come Evitar...
25-06-2025 14:05:27Scopri come rendere sicura la tua piscina interrata o fuori terra con strategie efficaci per prevenire incidenti domestici. Una guida essenziale per famiglie con bambini.
leggi di più
Incidenti Domestici in Italia: I Dati e le Strategie pe...
04-04-2025 09:44:09Con oltre 2 milioni di incidenti domestici ogni anno in Italia, ANPID rinnova l’importanza di una maggiore sensibilizzazione e delle misure preventive per garantire la sicurezza nelle abitazioni.
leggi di più
Balcone Trappola: Quando la Porta Finestra Senza Manigl...
21-03-2025 17:12:47Porta finestra senza maniglia esterna: un pericolo nascosto. Scopri come evitare di rimanere chiuso fuori sul balcone e i consigli di ANPID per una casa più sicura.
leggi di più
Sicurezza in Casa: Metti al Sicuro i Tuoi Mobili (e non...
14-03-2025 17:27:08Scopri come prevenire incidenti domestici mettendo in sicurezza i tuoi mobili. Guida completa su come fissare librerie, cassettiere e TV per una casa più sicura.
leggi di più
Sicurezza in casa a tutte le età: la Guida per protegg...
06-03-2025 17:35:59Gli incidenti domestici sono una realtà più comune di quanto si pensi. Ogni anno, un numero elevato di persone si trova ad affrontare situazioni spiacevoli tra le mura della propria abitazione, e purtroppo, molti di questi eventi potrebbero essere evitati.
leggi di più
Kit di pronto soccorso domestico: cosa non deve mai man...
03-03-2025 16:58:56In ogni casa, il rischio di piccoli incidenti è sempre...
leggi di più
Preveniamo i rischi, Proteggiamo i nostri cari
ANPID Associazione Nazionale Prevenzione Incidenti Domestici
Diventa socio oggi stesso! Con il tuo supporto, possiamo sensibilizzare e educare le famiglie sulla prevenzione degli incidenti domestici